Reparti

Attrezzeria - Lav. Meccaniche
È il reparto adibito alla costruzione sia degli stampi necessari per l’esecuzione delle successive lavorazioni di stampaggio e deformazione a freddo, che di altre attrezzature specifiche non reperibili sul mercato, ma funzionali allo svolgimento di qualsiasi lavorazione all’interno del ciclo produttivo. Presso questo reparto vengono altresì effettuate lavorazioni di fresatura e tornitura finalizzate ad ottenere un prodotto finito, oppure, in taluni casi, preparatorie e/o aggiuntive rispetto ad altre lavorazioni svolte nei reparti di stampaggio e carpenteria. Detto reparto è dotato, oltreché da numerose ed indispensabili attrezzature cosiddette “tradizionali”, di macchinari a controllo numerico gestiti da sistemi di programmazione cad-cam quali: un impianto di elettroerosione a filo, un impianto di elettroerosione a tuffo, una rettifica tangenziale, un tornio parallelo, un centro di lavoro verticale mono tavola corse: 1020*610 (x*y), un centro di lavoro verticale mono tavola corse: 2060*850 (x*y),un centro di lavoro verticale munito di cambio tavola e un centro di lavoro orizzontale munito di cambio tavola.
Piegatura
In questo reparto avviene la fase di piegatura dei particolari generalmente provenienti dal reparto di taglio laser e punzonatura. Si compone di un ampio parco macchine, in grado di lavorare particolari fino a 4 metri di lunghezza e di raggiungere fino 200 tonnellate di potenza, gestito da un sistema di programmazione Off-Line, mediante il quale è possibile verificare il processo di piega tramite simulazione, senza interferire con la normale produzione degli impianti.
Saldatura
È il reparto adibito all’esecuzione di diversi processi di saldature (MIG, MAG, TIG, etc.) su acciaio per impieghi strutturali, acciaio inox e leghe di alluminio. Le saldature sono curate nel dettaglio e realizzate dal nostro personale qualificato. L'ultima innovazione introdotta in casa COSMET è l'isola robotizzata di saldatura MIG che si caratterizza per la sua precisione, velocità e sicurezza. Sia i certificati di qualifica dei saldatori che le qualificazioni delle procedure di saldatura (WPQR), rispettivamente in accordo con EN ISO 9606-1:2017 ed EN ISO 15614-1:2017, sono emesse dall’Istituto Italiano della Saldatura di Genova.
Stampaggio
È il reparto adibito alla tranciatura e alla deformazione a freddo di metalli, all’interno del quale vepngono prodotti articoli in serie, generalmente di lamierino sottile, per i quali si prevedono consumi continuativi e duraturi tali da giustificare la costruzione degli stampi. In esso trova spazio una linea di presse eccentriche, con potenza da 25 a 100 (ton), alcune delle quali dotate di sistemi di asservimento automatico per l’avanzamento automatico del nastro o per la manipolazione dei pezzi.
​Taglio Laser - Punzonatura
È il reparto adibito al taglio e alla punzonatura, all’interno del quale, a differenza dello stampaggio e grazie alla flessibilità delle tecnologie disponibili, possono essere prodotti articoli di svariata forma e dimensione, anche in serie limitata, senza dover investire in attrezzature dedicate. Detto reparto, oltreché di numerose ed indispensabili attrezzature cosiddette “tradizionali”, è dotato di moderni macchinari a controllo numerico gestiti da sistemi di programmazione cad-cam, quali: due impianti di taglio laser fibra, ciascuno dei quali asservito da magazzino automatico dedicato, un impianto combinato taglio laser-punzonatura, anch'esso asservito da magazzino automatico e due macchine punzonatrici a testa rotante stand alone.
Ufficio Tecnico - Area Collaudo
Il nostro ufficio tecnico è a vostra disposizione per trasformare le vostre idee in progetti esecutivi! Sulla base di semplici informazioni e/o pezzi campione, possiamo redigere i disegni costruttivi utili. Per fare ciò ci avvaliamo di innovativi strumenti:
  • software cad parametrico
  • software per elaborazione di dati generati da scansioni
  • misuratore di altezze 2D
  • braccio di misura 3D a contatto
  • braccio di misura 3D con scanner laser integrato per attività di reverse engineering.
Magazzino
In questo reparto, oltreché i prodotti finiti in attesa di spedizione, immagazziniamo tutti i semilavorati destinati alla realizzazione dei nostri prodotti. Infatti, sia le minuterie (inserti, viti, ecc.) che la lamiera vengono conservati in appositi magazzini automatici interconnessi con il software gestionale cosicché possano essere pianificate e tenute sotto controllo le verifiche delle giacenze e l’approvvigionamento dei semilavorati stessi.
Montaggio
In questo reparto possiamo assemblare i componenti singoli realizzati nei vari reparti e/o articoli standard e custom prodotti da nostri fornitori qualificati al fine di comporre apparati, anche complessi, sulla base di disegni e specifiche forniti dal cliente. Ciò costituisce un nostro punto di forza, in quanto chi effettua il montaggio dei componenti realizzati internamente, ha la possibilità di rivolgersi al reparto che li produce per concordare perfezionamenti costruttivi volti a facilitare gli accoppiamenti.

Sedi

Sede Legale: Via Renata Bianchi 77B/1 - 16152 GENOVA


Sede operativa: Via Luigi Cibrario 2 - 16154 GENOVA

Contatti

Mail: info@cosmet.biz



Telefono: (010) 6018853

COSMET S.R.L. - P.IVA e C.F. 00247390107 - Privacy policy - Trasparenza L.124/2017